Di Stuart Quint Roma commemora la morte di Ignazio di Loyola il 31 luglio di ogni anno. [i] Loyola era il celebre fondatore della Compagnia di Gesù, conosciuta anche come “Gesuiti”. Mentre quest’uomo è morto molto tempo fa, il suo movimento continua a vivere con la sua malevola missione quasi 500 anni dopo. L’agenda dei Read More
Di Greg Bentley e dott.ssa Lucija Tomljenovic Il dott. Francis Collins è un medico genetista di fama mondiale specialista in scienze biomediche. Nel 2009, il dott. Collins è stato nominato direttore dell’ Istituto Nazionale della Salute (NIH) [1] ed è il superiore del dott. Anthony Fauci [2]. Il dott. Collins non è solo un famoso Read More
By J. Saunders “È in gran parte grazie a Lewis, un anglicano, che mi sono convertito alla Chiesa cattolica… ” Mark Brumley, presidente della CR Ignatius Press. [1] “Lewis è stato lodato (o biasimato) negli ultimi anni per aver messo numerose persone sulla strada per Roma. Tra questi convertiti cattolici ci sono molti dei seri Read More
di Michael de Semlyen e Richard Bennett Il Vaticano è stata l’istituzione più potente d’Europa, e anche se la sua influenza è diminuita al tempo della Riforma, negli ultimi due secoli ha registrato una significativa ripresa. Le nazioni protestanti d’Europa che sono state religiosamente, politicamente ed economicamente liberate da una Chiesa romana totalitaria, sembrano adesso tornare Read More
Di Richard M. Bennett Gli evangelici nel corso dei secoli hanno sostenuto che la giustificazione per sola fede è il modo in cui gli esseri umani peccatori sono in Cristo resi giusti davanti al Dio tutto Santo. La giustificazione stessa è un atto dichiarativo giudiziario da parte di Dio soltanto, con il quale egli dichiara che Read More
di Richard Bennett Nell’enciclica di Papa Francesco, “Laudato Si”, mi “Signore” (“Lode a te, mio Signore”): Sulla Cura Comune Della Nostra Casa,[i] il Papa si identifica come “il Santo Padre” e come cristiano. Tuttavia, in questa enciclica, Francesco insegna quanto segue: “Nelle parole di questo bellissimo cantico, San Francesco d’Assisi ci ricorda che la nostra Read More